11 COLORPACK Riflessi del futuro garantire la crescita continua e l’innovazione delle imprese nel lungo periodo. iColor: Quali sono le principali strategie e obiettivi che il Gruppo Pitture e Vernici di Avisa - Federchimica si è prefissata? Gianni Martinetti: Avisa - Federchimica si impegna attivamente nel supportare le aziende associate, anticipando e rispondendo tempestivamente ai loro bisogni in un contesto industriale in continua evoluzione. Dopo un periodo di significativo sviluppo dovuto agli incentivi fiscali, ci troviamo ora ad affrontare una fase di adattamento post-incentivi. La nostra priorità per i prossimi anni è mantenere una stretta collaborazione con le aziende, al fine di comprendere appieno le loro necessità emergenti e offrire soluzioni mirate che favoriscano la loro crescita e competitività nel mercato. iColor: In che modo le aziende associate stanno innovando nel campo della sostenibilità e quali sono gli sforzi principali intrapresi per ridurre l’impatto ambientale delle pitture e vernici? iColor AVISA - FEDERCHIMICA > Gianni Martinetti, presidente del Gruppo Pitture e Vernici di Federchimica - Avisa analizza le sfide imminenti per l’industria delle vernici in Italia, concentrandosi sulla sostenibilità e sulla necessità di attrarre e mantenere giovani talenti, elementi cruciali per la crescita e l’innovazione aziendale. Gianni Martinetti, presidente del Gruppo Pitture e Vernici di Federchimica - Avisa, discute delle dinamiche e delle prospettive del settore italiano dei prodotti vernicianti. Martinetti offre uno sguardo sulle strategie dell’associazione, mettendo in luce l’importanza della collaborazione stretta con le imprese per comprendere e soddisfare le loro crescenti esigenze. Una delle principali aree di focus, come sottolinea Martinetti, è l’impegno deciso del settore verso la sostenibilità. L’associazione non solo contribuisce a rendere industrialmente sostenibile la legislazione italiana ed europea, ma si impegna anche a migliorare la competitività delle imprese attraverso iniziative mirate. Infine, Martinetti condivide la sua visione sulle sfide future del settore, concentrandosi su temi chiave come la sostenibilità e la gestione del talento. Martinetti enfatizza l’importanza cruciale di attrarre e formare giovani talenti per
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx