11 iColor SILVIA MORELLI S.M.: I colorifici sono importanti perché offrono la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di sfumature, e di fornire colori e finish su misura. La sfida per i professionisti del settore, non solo home stager ma anche interior designer e architetti, è quella di inserire nel progetto i colori giusti che rispondano alle esigenze della committenza, sia essa il privato che ristruttura casa o l’agenzia immobiliare che deve venderla. I colorifici possono proporre prodotti non solo validi esteticamente, ma anche dalle prestazioni tecniche elevate: vernici facili da applicare, resistenti al tempo ed all’usura, lavabili, o idonee agli ambienti umidi, come cucine e bagni. I colorifici sono inoltre il supporto giusto per realizzare tinte su misura: immobili dallo stile moderno, contemporaneo o classico, minimalista o rustico, per ogni situazione può essere studiato il prodotto perfetto, sempre in funzione dell’effetto desiderato. Comprese le finiture: non solo opache, ma anche lucide, satinate o materiche. iColor: Un ultimo consiglio per i colorifici che desiderano lavorare con i professionisti dell’home staging? S.M.: Il mio consiglio è di ascoltare le necessità dei professionisti dell’home staging e dell’interior design, cercando di offrire soluzioni il più possibile personalizzate. Spesso infatti la realizzazione di un progetto richiede colori e finiture particolari, e solo un dialogo costante tra i professionisti ed i loro fornitori può portare a risultati davvero soddisfacenti. In questo modo i colorifici, oltre a garantire prodotti di qualità, possono diventare veri e propri partner nella realizzazione di ambienti che rispondano alle esigenze del mercato.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx