iColor magazine - anno 2025 - numero 16

27 iColor > COLORPACK MARIO MASIERO Con l’uso di layout, colori, profumi e musica, un colorificio può diventare molto più di un negozio. Mario Masiero ci spiega come progettare un ambiente che coinvolga tutti i sensi, creando un’esperienza unica e memorabile per i clienti. Vendere emozioni: il segreto per affascinare i clienti In un mondo sempre più orientato all’esperienza, anche i colorifici stanno evolvendo, trasformando l’acquisto di vernici in un viaggio sensoriale completo. In questa intervista, Mario Masiero, maestro dell’Accademia Vetrinistica dal 1996, esplora come il layout, i colori, i materiali, la musica e i profumi possano trasformare un semplice negozio di pitture in un ambiente coinvolgente che stimola tutti i sensi e fidelizza i clienti, creando un legame emotivo che va oltre l’acquisto iColor: Oggi vogliamo parlare di come i colorifici possano migliorare l’esperienza di acquisto per i clienti, non solo attraverso i prodotti, ma anche attraverso un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Qual è il ruolo di un layout ben studiato in un colorificio? Mario Masiero: Parlando di layout, uno degli aspetti cruciali per creare un’esperienza sensoriale completa è la progettazione del percorso dei clienti. Il layout deve essere funzionale e fluido, in modo che i clienti possano muoversi facilmente tra i vari reparti. È fondamentale organizzare l’esposizione dei prodotti in modo chiaro e intuitivo, per permettere al cliente di trovare velocemente ciò che cerca, ma allo stesso tempo lasciare spazio alla curiosità, invogliandolo a esplorare. In un negozio di pitture, il layout dovrebbe permettere di visualizzare chiaramente le diverse gamme di colori e finiture, creando una narrazione visiva che guidi il cliente attraverso il processo decisionale. iColor: Quindi, il layout non riguarda solo l’ordine funzionale, ma anche l’aspetto estetico. Passiamo agli elementi visivi. Qual è l’importanza di utilizzare colori e materiali per stimolare la percezione del cliente? M.M.: Assolutamente. I colori sono, ovviamente, il cuore di un colorificio, ma la loro scelta e disposizione in negozio vanno oltre la semplice estetica. Devono rispecchiare l’immagine dell’azienda e, soprattutto, suscitare emozioni nei clienti. Alcuni studi hanno dimostrato che determinati colori influenzano

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx