34 iColor SPECIALE Negli ultimi anni, il mercato delle vernici ad acqua e antiruggine per il ferro ha visto un’evoluzione significativa, portando con sé nuove opportunità per i negozi che trattano il colore. La domanda di prodotti specifici per il trattamento e la protezione del ferro è sempre stata presente, ma negli ultimi tempi si sono consolidati alcuni trend che stanno modellando il futuro di questo segmento. Per i negozi di ferramenta, il settore delle vernici per metalli rappresenta una nicchia interessante e potenzialmente redditizia, in grado di rispondere a necessità sempre più diversificate da parte dei consumatori. In primo luogo, un cambiamento importante è stato l’accento crescente sulla sostenibilità e sul rispetto dell’ambiente. Le normative più stringenti e la maggiore sensibilità del pubblico verso la sostenibilità hanno spinto i produttori a riformulare le proprie linee di prodotti, introducendo soluzioni meno inquinanti e più ecologiche. Le vernici a base acqua, per esempio, hanno guadagnato terreno, sebbene non sempre con lo stesso impatto che ci si sarebbe potuti aspettare. Tuttavia, anche se non vi è stata una rivoluzione immediata, la tendenza verso l’adozione di formulazioni più ecologiche è in atto e può rappresentare un’opportunità per i negozi di ferramenta che vogliono rispondere alla domanda crescente di prodotti a CON L’INTRODUZIONE DI SOLUZIONI SEMPRE PIÙ EFFICACI E FACILI DA USARE, E CON UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLA SOSTENIBILITÀ E ALLA PROTEZIONE AMBIENTALE, I RIVENDITORI HANNO L’OPPORTUNITÀ DI FIDELIZZARE UNA CLIENTELA SEMPRE PIÙ ATTENTA E INFORMATA basso impatto ambientale. Per quanto riguarda la protezione e la durata delle superfici metalliche, le innovazioni tecniche hanno spinto verso smalti e trattamenti che offrono un’elevata resistenza agli agenti atmosferici, alla corrosione e agli UV. Un altro aspetto interessante è la crescente richiesta di finiture particolari, come quelle satinate
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx