43 iColor scorrevole, senza colature. • Aluminium free: l’alluminio è stato sostituito con pigmenti resistenti all’esterno, che permettono ugualmente di ottenere l’effetto caratteristico del ferro battuto dalla lucentezza metallica. • Certificato Indoor Air Quality in classe A+: le emissioni dei composti organici volatili totali risultano essere molto al di sotto del valore limite richiesto per la classe A+. • A.P.E.O. FREE: nell’ottica del massimo rispetto e tutela per la salute, la formulazione di Ferropiù Micaceo Acqua è stata perfezionata utilizzando materie prime totalmente esenti da alchifenoli etossilati. iColor: In che modo supportate i rivenditori e i negozi partner nella scelta e nella formazione sui vostri prodotti per la verniciatura del ferro? Offrite servizi aggiuntivi come consulenza tecnica o formazione specializzata? Lorenzo Bruzzone: Abbiamo appena inaugurato Gruppo Boero Academy, l’innovativo hub di formazione e scambio di conoscenze per la crescita di professionisti e organizzazioni delle filiere di edilizia, architettura e yachting. L’offerta formativa per il mondo dell’edilizia intende rispondere alle esigenze di crescita personale e professionale della filiera e include anche un corso dedicato proprio a Cicli e sistemi professionali per interni, esterni e per strutture in ferro e legno finalizzato a trasmettere le principali conoscenze in merito alla composizione, caratterizzazione e impiego dei prodotti vernicianti per supporti interni ed esterni, anche in ferro e legno, necessarie per identificare il ciclo verniciante più idoneo e ottenere un risultato professionale e duraturo nella specifica applicazione. Offriamo, inoltre, un servizio di consulenza progettuale con un team di consulenti tecnici dalla lunga e comprovata esperienza, che sono in grado di supportare progettisti, imprese e applicatori professionali nella realizzazione di progetti di interni ed esterni. Oltre a questo servizio, Boero offre il servizio di assistenza colore ai propri rivenditori partner per la corretta scelta e applicazione dei cicli vernicianti, supportandoli in ogni esigenza tintometrica e colorimetrica. Il servizio fornisce infatti formulazioni personalizzate, tinte a campione e pannelli dimostrativi con applicazioni reali di prodotti vernicianti. Viene, inoltre, offerto il servizio di installazione e assistenza tintometrica che fornisce supporto e formazione all’utilizzo di macchine tintometriche, mixer, TRATTAMENTI PER IL FERRO spettrofotometri, colorimetri e accessori, garantendo assistenza pre e post installazione, con interventi tempestivi e mirati, in presenza e da remoto. iColor: Quali sfide vedete all’orizzonte per il settore delle vernici protettive per il ferro e come la vostra azienda sta affrontando queste sfide? L.B.: Boero continua a investire in soluzioni vernicianti altamente performanti e a ridotto impatto ambientale, rispondendo così alle richieste del mercato. In particolare, ci siamo concentrati sullo sviluppo di smalti all’acqua per ferro, legno e supporti difficili, in linea con le nuove esigenze di sostenibilità e di rispetto dell’ambiente come per lo smalto Ferropiù Micaceo Acqua. Un’altra importante sfida riguarda la necessità di affrontare le aggressioni chimiche derivanti dall’inquinamento ambientale e le forti variazioni climatiche, che richiedono di continuare a prestare attenzione alla durabilità delle soluzioni. In questo contesto, Boero si impegna con costante ricerca ed innovazione e nel pieno rispetto delle normative, per offrire prodotti che rispondano efficacemente alle necessità di durabilità, protezione e performance, contribuendo a soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx