45 iColor iColor: Come si è evoluto il mercato delle vernici ad acqua e antiruggine per il ferro negli ultimi anni, e quali tendenze stanno influenzando la domanda? Chiara Dell’Acqua: Dal Covid in avanti, il mercato delle vernici antiruggine è molto cresciuto, risultato dell’attenzione sempre maggiore alla manutenzione e decorazione delle abitazioni. Sono stati anni di vendite importanti poiché il mercato italiano è aumentato, prestando sempre maggior attenzione alla sistemazione di case, recinzioni e abitazioni in genere. Per questo è anche aumentata la richiesta di colori speciali e specie di formule efficaci e durature, con elevata copertura e protezione. Data la difficoltà nel dipingere tutta una balaustra o una recinzione, la richiesta è sempre più di un prodotto corposo, facile da stendere ma con elevato potere protettivo, che già con 1-2 mani sia in grado di offrire elevata copertura e soprattutto efficacia e durabilità nel tempo. Per questo negli ultimi anni abbiamo inserito anche nuove formulazioni con elevato aggrappaggio anche su superfici difficili come le lamiere zincate, come il nostro Fernovus Lamiere Zincate. iColor: Quali sono le principali novità che la vostra azienda ha introdotto recentemente in termini di prodotti o tecnologie per migliorare la protezione e la durata delle superfici metalliche? C.D.A: Quest’anno stiamo lavorando a tante novità sul Fernovus: alcuni nuovi colori e specialmente nuove formule per seguire un mercato sempre più esigente. iColor: In che modo supportate i rivenditori e i negozi partner nella scelta e nella formazione sui vostri prodotti per la verniciatura del ferro? Offrite servizi aggiuntivi come consulenza tecnica o formazione specializzata? C.D.A: Oltre a offrire una formazione specializzata ad alcuni clienti, Saratoga è soprattutto impegnata ad offrire materiale didattico per punto vendita come cartellonistica da banco e da scaffale, folder e altro materiale didattico utile. L’obiettivo è supportare i nostri clienti nel comunicare al meglio il prodotto all’utilizzatore finale, risparmiando loro tempo prezioso e permettendo loro di concentrarsi sulla gestione del negozio. Saratoga CHIARA DELL’ACQUA, DIRETTORE MARKETING TRATTAMENTI PER IL FERRO SONO STATI ANNI DI VENDITE IMPORTANTI POICHÉ IL MERCATO ITALIANO È AUMENTATO, PRESTANDO SEMPRE MAGGIOR ATTENZIONE ALLA SISTEMAZIONE DI CASE, RECINZIONI E ABITAZIONI IN GENERE. PER QUESTO È ANCHE AUMENTATA LA RICHIESTA DI COLORI SPECIALI E SPECIE DI FORMULE EFFICACI E DURATURE, CON ELEVATA COPERTURA E PROTEZIONE
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx