47 COLORPACK iColor SAN MARCO cuni dei tratti che li rendono familiari ai clienti storici. Il processo di evoluzione proseguirà successivamente con il rinnovo degli imballi in metallo, materiale riciclabile all’infinito, completando una trasformazione all’insegna dell’estetica, della funzionalità e dell’attenzione all’ambiente. “La nuova veste grafica del packaging, importante punto di contatto con il pubblico, rappresenta un passo fondamentale per allineare l’immagine del Gruppo con le tendenze contemporanee e le esigenze del mercato - spiega Roberta Vecci, International Marketing Director San Marco Group -. Con questo nuovo design vogliamo non solo rendere il nostro prodotto ancora più riconoscibile e attraente, ma anche rafforzare la nostra posizione nel settore, offrendo ai clienti un’esperienza visiva che rispecchia la qualità e l’innovazione che da sempre ci contraddistinguono”. DAL PACK ALLO STORE: UNA NUOVA CUSTOMER EXPERIENCE I vantaggi di questa evoluzione sono molteplici, a partire da una maggiore mato ad anelli a quello a fascia, più moderno e innovativo, dotato di sigillo di garanzia. La nuova veste grafica è connotata da un colore a Pantone metallizzato “Greige” neutro perlescente che impreziosisce e veicola efficacemente l’idea di autorevolezza tecnica coniugandola a un moderno family feel. La storica fascia rossa e nera del brand assicura coerenza e continuità con la tradizione, conservando un forte appeal anche sui clienti internazionali che la identificano come elemento peculiare. Una banda cromatica evidenzia inoltre con chiarezza le caratteristiche proprie di ogni gamma, dando ordine alle informazioni sui prodotti e mettendone in luce i vantaggi di utilizzo. TRA DESIGN E SOSTENIBILITÀ Non solo. Per ogni formato di pack sarà estesa la plastica riciclata e certificata Plastica Seconda Vita (PSV). Questa attestazione, che è stata ottenuta dal Gruppo in seguito a un percorso avviato tre anni fa, risponde all’esigenza di mercato di identificare e promuovere in modo chiaro i pack realizzati con materiali plastici provenienti da fonti riciclate; ne garantisce inoltre la tracciabilità evidenziando l’impegno verso la creazione di una filiera virtuosa e trasparente, in collaborazione con fornitori certificati. Per la categoria dei decorativi sono stati pensati design differenti ed esclusivi che identificano le quattro categorie disponibili, dotando ciascuna di forte personalità. Il rinnovamento dei pack iconici di San Marco, testimonianze della storia del brand, rappresenterà infine un ponte fra passato e futuro, conservando alriconoscibilità sullo scaffale del negozio. La razionalizzazione del numero di formati disponibili consentirà inoltre di gestire in modo più agile eventuali aggiornamenti normativi e informativi. Va poi evidenziato che i packaging recepiscono già il nuovo regolamento CLP 1272/2008 che stabilisce criteri ben precisi per gli dati presenti sulle etichette, e che coinvolge diversi dettagli: dalle informazioni tecniche per lo stoccaggio e lo smaltimento alla grandezza dei testi. Realizzato in collaborazione con Hangar Design Group, hub creativo internazionale che sviluppa strategie e progetti per nuovi mercati, il restyling del packaging San Marco si inserisce in un più ampio processo di modernizzazione della customer experience. Ne è un esempio il progetto legato al concept espositivo “Negozio Ideale San Marco”: un percorso esperienziale incentrato su una accurata formazione dei rivenditori, sulla presenza di avanzati strumenti e su una una definizione elegante, funzionale e riconoscibile degli spazi, in cui il packaging gioca un ruolo centrale. CON IL RINNOVAMENTO DEGLI IMBALLAGGI IL GRUPPO MIRA A RAFFORZARE L’IDENTITÀ DEL MARCHIO ATTRAVERSO UN DESIGN ELEGANTE E MINIMAL, ALLINEATO AGLI STANDARD CONTEMPORANEI, MANTENENDONE LA RICONOSCIBILITÀ CON UN MIGLIORAMENTO IN VISIBILITÀ E REPUTATION
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx